Impassibile

Pubblicato il Pubblicato in Pensieri, Poesie

Era impassibile, e impossibile non vederla. I suoi occhi si perdevano nella notte imminente. Abile nel gioco, nel fuoco incrociato. Con le carte giuste poteva ingannare il destino. Ma il velo di malinconia, la tradiva sempre. Implacabile, nella sinuosità delle sue illusioni.

Io non avevo mai smesso di aspettare

Pubblicato il Pubblicato in Pensieri, Poesie

Non potevo fermarti. Il tempo avrebbe coperto le tracce, prima o poi. E anche il bosco più tetro di giorno sembra diverso. Ero fermo in attesa di un treno che non sarebbe mai passato. Guardavo l’alba, senza tuttavia riuscire a vederla. Così il tempo trascorse, i giorni, le notti. Uscii da quella stazione e iniziai a camminare senza meta. D’un tratto notai un ramo scostato, proprio all’ingresso del bosco. Una traccia. Potevo raggiungerti, ma tornai indietro, verso la stazione. E sulla banchina c’era una donna.
“Da quanto tempo aspetti?”
La guardai senza riuscire a dire niente.
Io non avevo mai smesso di aspettare.

La verità

Pubblicato il Pubblicato in Pensieri, Poesie

La verità è altrove, sulle nuvole fradice di intenti, nei bassorilievi dei colori della pelle. Nelle sfumature che compongono un brivido, come le note assiepate tra le righe di un pentagramma, come a darsi coraggio. La verità è uno specchio, disegnato con colori opachi. Un raggio di sole trasversale, di quelli che attraversano il vetro, in un momento inaspettato di un pomeriggio, poco prima del tramonto. Proprio quando sembra più inappropriato. L’istante in cui riesci a vedere da un altro punto di vista, estraneo quasi alle dinamiche degli occhi. La bolla di sapone che esplode e manda in frantumi l’illusione.

Questa stupida pagina bianca

Pubblicato il Pubblicato in Pensieri

​Credo di non aver mai avuto la sindrome da foglio bianco, perché, in fondo, le idee non mi sono mai mancate. Ma il tempo cambia le prospettive, le sfuma. Così ho iniziato a chiedermi se quelle idee fossero davvero così giuste. Ed é successo perché vedevo intorno a me una realtà distorta. Mi sono chiesto se fossi io a sbagliare, quando per la prima volta presi un quattro su un tema da otto. E soltanto perché certe cose, diceva la professoressa democristiana, non si potevano dire. Quando la suora diceva agli altri bambini di non parlarmi perché i miei genitori erano separati. Quando il genio di turno mi diceva che non sarei mai arrivato a fare quello in cui credevo e che nella vita é più importante compiacere chi conta che portare avanti le proprie idee. Con il tempo ho iniziato a lasciare sempre più spesso i fogli bianchi, a stare zitto, fino a quando ho iniziato a sentire dentro un profondo senso di vuoto. E mi sentivo sempre più colpevole. Perché quando silenzi un’idea, sei anche tu il carnefice. Perché se non ci credi tu, non ci crederà mai nessun altro al posto tuo. E proprio quando avevo dimenticato di saper scrivere, ritrovai quel vecchio tema delle superiori. C’era quella rabbia di chi non vuole arrendersi, di chi non vuole abbassarsi alla logica del “tanto é così che va” e che se ne fotteva se avesse preso quattro, raccontava le cose per come andavano dette. A quella parte di me devo una spiegazione a tutto questo, a questa stupida pagina bianca.

Volti

Pubblicato il Pubblicato in Pensieri, Poesie

Volti, persi nel pensiero più assorto. A ragione, o a torto. In equilibrio, tra un luogo e un altro. Trasparenti, eppur troppo vulnerabili. Come se quel pensiero fosse nudo. Visi arrossati, e il freddo, intrappolato fuori.

Le mani

Pubblicato il Pubblicato in Pensieri, Poesie

Come cambiano le mani, l’illusione e il domani. Parti imparate a memoria. Le note sbagliate sul pentagramma della storia. Perché sono loro a farla, la storia. Sporche di grasso, terra o inchiostro. Un mondo che smette di restare in sospeso, e che torna nostro.

Sospesa

Pubblicato il Pubblicato in Pensieri, Poesie

Girano intorno, lanterne dai tempi sospesi. Lampi lontani, e un rumore sempre troppo vicino. L’odore delle caldarroste. Pioverà, certo che pioverà. E potrai farla cadere quella lacrima. Quella che hai lasciato da parte, tra gli ingredienti di un risotto. La strada è deserta, tutta quella gente non c’è più. Ma non é quella che manca, sei tu, ora, a sentirti sospesa.