Perché è l’amore che è così.

Pubblicato il Pubblicato in Narrativa, Pensieri, Poesie

Ersilia aveva amato quell’uomo in silenzio.
Aveva atteso per anni che si accorgesse di lei.
E forse aveva sperato che abbandonasse la sua vita per stare con lei.
Ora Ersilia ascoltava il suono delle onde che si infrangevano sulla battigia.
Lo sapeva, ormai, che a ogni centimetro conquistato con lui, sarebbe corrisposto un vortice di solitudine in cui si sarebbe sentita rinchiusa, come su un’isola lontana e deserta.
Lui diceva che é l’amore che è così.
Che vince chi è più forte.
Ersilia, però, ora si sentiva stanca.
Quella forza, lei, probabilmente non ce l’aveva.
Fece un passo in direzione delle onde.
Si fece forza, poi ne fece ancora.
Si fermò soltanto quando l’acqua le raggiunse la gola.
Poi, si lasciò andare.
E tornò a nuotare.
Sentì che il suo corpo era tornato libero.
Non importava quanto ci avrebbe messo per dimenticare.
Ora sapeva che ci sarebbe riuscita.
Perché l’amore è così, pensò.
Vince chi è più forte, di chi pensa di esserlo.

Photo by Unsplash

Devi scavare più a fondo

Pubblicato il Pubblicato in Articoli, Pensieri

Devi scavare più a fondo, se vuoi tornare a scrivere.
Le parole le hai.
Lo sai che sono nascoste da qualche parte.
Ma se non ci credi tu, non ci crederà nessun altro.
Prova con la musica, c’è sempre quella nota, amara, a volte, che fa scattare qualcosa. Che apre quella porta, che conduce alle parole.
Ma puoi anche scegliere di lasciarle dove sono, di difenderle da tutto e da tutti. Non ci sarà nulla di male, perché sarà come difendere te stesso.
Ma se vuoi tornare a scrivere, dovrai rischiare.
Dovrai sfidare gli sguardi di chi ti dirà di lasciar perdere.
E, talvolta, potresti trovarti a essere d’accordo con loro.
Intanto, tu scava.
Cercale.
Guardale.
Se anche se solo una di quelle parole entrerà in assonanza con quella nota, tu non potrai più farci niente.
Avrai le mani sporche di terra, gli occhi lucidi.
E avrai una sola certezza.
Saprai che tutto sarà ricominciato da capo.

Ph: Unsplash

Le nostre storie

Pubblicato il Pubblicato in Narrativa, Pensieri

Dal punto di vista letterario con questo Salone si é conclusa un’era.
Credo sia arrivato il momento di sperimentare altre strade e di ritrovare quell’entusiasmo che si è via via logorato.
Ho visitato questi ultimi due Saloni come “esterno”.
E a volte serve osservare le cose da un’altro punto di vista.
Il problema è che dopo si rischia di vedere meglio il quadro generale delle cose.
Ed è quello che è accaduto.
Proprio per questo motivo già da tempo ho iniziato a rimettere in discussione un po’ di cose, a partire da me stesso, lavorando sulle tecniche narrative e stilistiche.
Questo perché è essenziale migliorarsi.
Questo è un mondo che non fa sconti.
Un mondo in cui oggi sei sotto i riflettori, domani nessuno si ricorderà nemmeno il tuo nome.
E questa è, in fondo, una triste verità, ma è così poi in tutti i settori.
Siamo nomi, numeri, realtà intercambiabili.
Ma sapete? Io non credo che sia così.
Siamo storie uniche.
Storie che vanno raccontate.
Perché quei personaggi siamo proprio noi.
Noi che sogniamo ancora.
Noi che abbiamo paura di sbagliare.
Noi che ci vergogniamo di noi stessi.
Noi che nascondiamo lacrime e disillusioni.
Ma siamo anche noi che non ci arrendiamo.
Noi che sappiamo guardarci negli occhi, nonostante tutto.
Noi che sappiamo rialzarci sempre.
Noi che conosciamo bene il peso delle nostre parole.
E delle nostre storie.
Noi che se diciamo che si é chiusa un’era è perché sappiamo che se ne è appena aperta un’altra.

Il dovere di comprendere

Pubblicato il Pubblicato in Articoli, Attualità

La guerra in Ucraina è una sovrapposizione degli effetti di tantissimi temi, intrecci internazionali, interessi economici, politici, storici e culturali. L’ottica della polarizzazione porta all’estrema semplificazione dei problemi, portanto una tesi contro un’altra, mentre la complessità della situazione è tale da riguardare forse centinaia di tesi contemporaneamente.
Per questo penso sia impossibile affrontare una questione simile come una banale discussione da bar.
Penso sia impensabile una semplificazione, anche perché non possediamo sufficienti informazioni e competenze per comprendere un sistema di pesi e contrappesi, in cui l’equilibrio è determinante per il futuro stesso di tutti i mondi che sono coinvolti.
Ognuno ha diritti alla sua opinione, ma penso sia necessaria l’onestà intellettuale di accettare che non tutto possa essere compreso e discusso come se fosse una partita di calcio.
Sarebbe utile discutere per capire quello che sta accadendo. Per porsi domande, per cercare risposte.
Per approfondire ciò che non sappiamo.
Questa è una fase storica delicata.
Ed è un compito di tutti noi quello di provare comprendere e allontanarci una volta tanto dalle nostre stesse convinzioni.

Photo by Unsplash

Schemi ricorrenti

Pubblicato il Pubblicato in Articoli, Attualità

C’è tanta comunicazione nel nostro mondo.

Eppure, la comunicazione stessa è spesso vuota.

Pensate alla maggior parte degli influencer.

Aprono un canale.Costruiscono una “community” (un pubblico) proponendo qualche contenuto (un contributo che dovrebbe avere una qualche utilità);

Poi, quando il numero di followers (gente che segue quel canale) è congruo, propongono un prodotto. Che sia un libro, un videocorso, una conferenza, sfruttando un classico meccanismo che all’inizio funziona, ma all’ennesimo “ciao” propinato con toni eccessivamente “confidenziali” lo schema viene irrimediabilmente a galla.

Fare comunicazione non è affatto facile.

E dubito possa farlo chiunque.

Il meccanismo del marketing presenta dei tratti “classici” che puntano sulla vulnerabilità di un target (sempre il pubblico di prima).

Ok, ok, non si può dire.

Ma tra i Content Creator (creatori di contenuto) si cela ormai di tutto.

C’è chi vuole leggere per noi e dirci il finale perché siamo troppo pigri.

Chi vuole illustrarci cosa mangiare, bere, fumare.

Come reagire ai problemi della vita.

Alcuni si inerpicano anche nel volerci dire come pensare.

Sfatiamo un mito, non solo comunicare non è facile, ma costruire contenuti è faticoso, sia in termini tecnici, sia di tempo.

Ci vogliono capacità e investimenti.

E come attività che si rispetti, servono introiti per finanziare l’attività stessa.

Ma allora, parliamo di folgorati sulla via di Damasco della divulgazione culturale o di attività commerciali sotto mentite spoglie?

Difficile dirlo.

Complice la deregolamentazione, i Social possono trarne ampi margini sfruttando gli advertising (la pubblicità), così da alimentare una catena che nasce come intrattenimento, ma è altro.I

n un confine sempre più confuso è necessario prestare attenzione a schemi e meccanismi della rete, anche in ottica delle prossime novità, che poi novità non sono, come metaverso ed Nft.

Ma ne parleremo.

Immagine tratta dalla rete.

La distruzione del pensiero

Pubblicato il Pubblicato in Articoli, Attualità

La polarizzazione distrugge ogni forma di pensiero.

Lacera ogni forma di moderazione.

Spinge ogni concetto verso l’estremismo, il che non è mai un bene.

La guerra e la pace sono le due facce di una stessa moneta, che resta faticosamente in equilibrio.

Questo perché la storia è ciclica.

E perché racconta sempre una sola parte di una sola delle tante verità.

Ci sono le idee.I punti di vista.E la cronaca di una realtà.

Negarne gli effetti sarebbe un grande errore.

Osservare dovrebbe servire a riflettere.

Per farlo non è sempre sinonimo di schierarsi, ma di comprensione dell’evento stesso.

Fino ad arrivare alle cause.

Questo per dire che nel conflitto in Ucraina ci sono tanti fattori: la storia, l’economia, i legami, la politica, la geopolitica, la geografia e potrei andare ancora avanti.

Io non credo si possa essere contemporaneamente esperti in tutte queste discipline.

E non lo penso nemmeno dei luminari che ogni giorno riempiono i palinsesti televisivi.

Pertanto penso che non ci sia niente di male nel sentirsi in difficoltà nel capire questi fenomeni.

E che, essendo per natura complessi, non possano essere magicamente semplificati da santoni da salotto.

Holodomor, la strage degli innocenti uccisi dalla fame in Ucraina

Pubblicato il Pubblicato in Attualità

Di questa parte della storia non ne parla quasi nessuno, tanto meno Putin. Eppure questa è una delle motivazioni che stanno spingendo il popolo ucraino a resistere e a non credere alle promesse del dittatore russo.
Sono sincero, non conoscevo questa parte della storia, sui miei libri di storia non c’era, ma non c’era nemmeno quella dei Gulag. L’ho scoperta per caso, in radio, grazie a una citazione di uno dei giornalisti che i quali ho maggiore stima Davide Giacalone, che ringrazio.

Lascio il link di un articolo di Focus che la racconta.
Approfondiró, considerato che esistono diversi romanzi sul tema, che ai tempi furono censurati dal regime.

Holodomor, la strage degli innocenti uccisi dalla fame in Ucraina

Ogni anno, il 23 novembre, si ricorda l’Holodomor, la carestia provocata dall’URSS di Stalin che colpì l’Ucraina tra il 1932 e il 1933, causando milioni di morti.

https://www.google.com/amp/s/www.focus.it/amp/cultura/storia/Holodomor-genocidio-carestia-ucraina

Due parole sul romanzo “La ragazza del collegio” di Alessia Gazzola.

Pubblicato il Pubblicato in Pensieri, Recensioni

Due parole sul romanzo “La ragazza del collegio” di Alessia Gazzola.
Ok. L’Allieva è una serie che ha riscosso e riscuote un grande successo.
Vien sa sé che è un peccato non portare avanti una saga come quella.
Però, arriva un momento in cui le storie iniziano ad apparire spente e senza più quel brio che le caratterizzava.
E questo momento credo sia arrivato.
Ben inteso, il romanzo è scritto bene e si legge piacevolmente, ma a questi livelli non può e non deve essere sufficiente.
I nuovi personaggi non emergono, il finale è sbrigativo, sia per quanto riguarda l’indagine, sia sulla trama principale che riguarda i protagonisti principali, Alice e Claudio. Molta confusione.
Spiace, ma questo romanzo non rimarrá tra i miei preferiti.

Due parole su Don’t Look Up

Pubblicato il Pubblicato in Pensieri, Recensioni

#DontLookUp
Se ne sta parlando molto, quindi perché non darci un’occhiata?
Certo, se questa è davvero una metafora per parlare delle catastrofi imminenti e della mancanza totale di attenzione, nonché della predominanza degli interessi economici su quelli anche solo logici legati alla sopravvivenza della specie, siamo messi male.
Non perché il film, in sé, sia male. Anzi. È ironico, metaforico e decisamente simbolico, ma arriva tardi perché possa sensibilizzare qualcuno.
Ormai è difficile capire cosa sia commedia e cosa sia realtà, nella comunicazione e nella politica, perché tutti siamo fin troppo confusi. In questo la trama coglie nel segno, raccontando un mondo vittima della sua indifferenza, della smania di protagonismo dell’essere umano, che ha perso completamente contezza della sua vulnerabilità.
Un modo come un altro per esorcizzare la società moderna e per riflettere, forse.
Insomma, trovo poco giustificato il grande successo, poiché non l’ho trovato particolarmente innovativo, ma ho apprezzato il tentativo. Tutto sommato, da guardare.